Un progetto sul viaggio, sulla parola e quindi su noi stessi
27 Travel Blog
Ogni anno Ventisette Digital organizza un viaggio per l’agenzia, utile da un lato per sviluppare i progetti di travel storytelling commissionati dai clienti, dall’altro per sostenere la ricerca personale di ogni membro del team.
Raccontare storie per i brand è parte del nostro lavoro; viaggiare è il modo più spontaneo per raccoglierle.
2025 – Finlandia
Helsinki / Jyväskylä
Situata nel cuore della Finlandia, Jyväskylä è conosciuta come la “città di Alvar Aalto”, uno dei maestri indiscussi dell’architettura moderna. Qui si trova la più alta concentrazione al mondo di edifici progettati dall’architetto, che vi trascorse gli anni formativi e lasciò un’impronta profonda nel tessuto urbano.

2025 – USA
Memphis
Memphis, la città che ha deciso di vivere almeno cinque vite contemporaneamente, senza chiedere il permesso a nessuno. È come se avesse pensato: “Perché scegliere tra rock’n’roll, fiume, barbecue, decadenza e resurrezione urbana… quando puoi avere tutto insieme, e pure con un Elvis in ogni angolo?”
2024 – Azerbaigian
Baku
La città vecchia ti farà credere di essere entrato in un set di “Aladino”, tra mura medievali e stretti vicoli. Poi esci e trovi il Flame Towers – grattacieli a forma di fiamme – che ti riportano direttamente al XXI secolo.

2024 – Paesi Bassi
Amsterdam
Amsterdam è la vibrante capitale europea della tolleranza e dell’innovazione. Con i suoi canali pittoreschi e la sua mentalità aperta, la città celebra la diversità e l’avanguardia. I suoi musei rinomati e la sua leadership in settori come la sostenibilità la rendono una destinazione affascinante per i viaggiatori moderni in cerca di cultura e progresso.
2024 – Paesi Bassi
Rotterdam
Rotterdam: dove ogni angolo è un’opera d’arte architettonica. Le sue strade sono come passerelle per gli edifici più eccentrici e innovativi che abbelliscono il suo skyline. In breve, è il paradiso degli architetti e il terrore dei tipici turisti in cerca di case “normali”.

2023 – Bosnia
Sarajevo
Sarajevo, la città che ha fatto di tutto per dimostrare che la sua storia è tutto tranne che noiosa. È come se la città abbia detto: “Ehi, perché limitarsi a una sola epoca storica quando puoi averne una quantità infinita?”
2023 – USA
New York
Un morso alla Grande mela per assaggiarne ispirazioni, evoluzioni e nuove tendenze (e per festeggiare tutti insieme i primi 10 anni di VENTISETTE Digital). Non era male!

2022 – Serbia
Belgrado
Belgrado è a ovest dell’oriente o a est dell’occidente?
è con questa domanda che siamo partiti alla scoperta della prima città brootta del nostro format.
2019 – Canada
Toronto
Secondo Lonely planet, Toronto è la città più multiculturale del pianeta con oltre 140 lingue parlate. Una città vivace e di grandi dimensioni piena di attività.
2018 – Belgio
Bruxelles
Bruxelles, che sorge sul confine tra la cultura francese e quella fiamminga, affascina per i suoi contrasti. Ha un’anima maestosa come le facciate dorate della Grande Place, alla quale affianca senza preavviso degrado urbano e cemento anni Sessanta, per tornare, poco dopo, sontuosa ed elegante. È surreale come i quadri di Magritte, avvolgente come le sue brasseries.
2018 – Belgio
Anversa
Viva ed eclettica, Anversa è stata scelta da Lonely Planet come una delle dieci città da vedere assolutamente nel 2018. Gioiello dell’architettura e del design contemporaneo, è permeata da un’atmosfera di fermento culturale e creativo di grande ispirazione.
2017 – Danimarca
Copenhagen
Hygge significa creare un’atmosfera accogliente, piacevole, intima, mentre si assaporano i piaceri della vita.
È creare un ambiente che faccia sentire i familiari, gli amici, le persone, a proprio agio e li predisponga a momenti di serenità.